
Ho perso un dente … lo sostituisco?
I bambini piccoli non sono gli unici a perdere i denti.
L’adulto perde in media 12 denti permanenti per lesioni cariose, lesioni o malattie gengivali entro i 50 anni!
Questo è considerato da alcuni principalmente come un danno estetico ma in realtà è molto di più: i denti mancanti possono influire sul morso e rendere molto più difficile masticare e parlare.
Molto spesso i pazienti si preoccupano di sostituire rapidamente un dente anteriore, ma che dire di un dente posteriore? Si può ignorare la perdita di un dente posteriore senza avere conseguenze o la tua salute dentale viene messa a rischio?
Ecco cosa bisogna sapere per prendere una decisione pienamente informata.
Conseguenze della non sostituzione di un dente posteriore
Quando si perde un molare posteriore, anche i denti circostanti vengono colpiti perché perdono la struttura e il supporto. Sfortunatamente, questo fa spostare gli altri denti. Potremmo dire che come gli alberi crescono naturalmente verso la luce solare, i denti si spostano naturalmente verso lo spazio vuoto. A meno che il posto vuoto lasciato dal molare mancante sia riempito con una protesi o un impianto, i denti circostanti possono spostarsi e disallinearsi.
I denti disallineati aumentano il rischio di lesioni cariose, malattie gengivali, problemi di occlusione e perdita aggiuntiva dei denti. Si possono determinare anche maggiori difficoltà a masticare cibo e parlare. Questi sono problemi seri che non dovrebbero essere ignorati. Quanto più a lungo si aspetta per sostituire un dente posteriore mancante, tanto peggiori possono diventano le conseguenze.
I modi migliori per sostituire un dente
Un impianto dentale è il modo migliore per sostituire il dente perché si impianta nel tessuto gengivale e si fonde con l’osso mascellare per ricreare le funzioni di un dente reale. Un impianto può impedire ai denti circostanti di spostarsi e deteriorarsi, ripristinando contemporaneamente la capacità di masticare e parlare correttamente.
Se non si vuole o non si può ricorrere ad un impianto, una protesi parziale può essere la soluzione. Sebbene questa non sia l’opzione più favorevole, può aiutare a masticare e parlare. Tuttavia i denti adiacenti potrebbero spostarsi e c’è il rischio di sovraccaricare i denti su cui la protesi rimovibile va ad ancorarsi.